L’anticattolico attacco ad Halloween — in italiano
Pagina-indice: H-files Durante l’anno non sono riuscita a fare quel che avrei voluto, riguardo alle mie ricerche sulla vigilia della festa di Tutti i Santi (questo infatti, e niente altro, significa il termine Halloween in dialetto scozzese). Ho così deciso di tradurre l’articolo di un giornalista americano che seguo da anni e che avevo citato […]
L’anticattolico attacco ad Halloween — in italiano
Parole da evitare: femminicidio — in italiano
Questa non è solo una parola che evito. Questa è una parola che chiunque dovrebbe evitare attivamente. Fino all’altroieri avrei detto che era da evitare perché, per come è usata, non significa niente; io non ho nemmeno bisogno di evitarla perché non mi verrebbe mai in mente di usarla. Oggi dico che va evitata perché […]
Parole da evitare: femminicidio — in italiano
Palilalia politica — in italiano
Ho appena scoperto che ripetere sempre le stesse frasi o le stesse parole può essere un sintomo di danni al cervello e, quando è così, ha un nome: palilalia. Peccato che sia una parola così brutta, altrimenti ci si potrebbe sbizzarrire. Se c’è una cosa di cui soffrono attualmente i nostri politici, infatti, mi pare che […]
Palilalia politica — in italiano
Come funziona la “narrazione mainstream” — in italiano
Un bambino cade da un balcone e viene salvato da due persone, un ragazzo argentino e un uomo italiano. La narrazione mainstream parla solo dell’eroe argentino. (Questa narrazione è tipica della sinistra, ma forse sarebbe meglio dire dei progressisti. I destri, o conservatori, misteriosamente non se la cavano bene con questo tipo di cosa; contrappasso […]
Come funziona la “narrazione mainstream” — in italiano
Tra serial killer e arti oscure: quando e perché iniziammo a temere Halloween — Una penna spuntata

E d’improvviso nacque il mito di “Halloween, festa del male”. Ma quando è nato, per mano di chi, e perché?
Tra serial killer e arti oscure: quando e perché iniziammo a temere Halloween — Una penna spuntata