Il sito di Alberto

Home » Senza categoria » Attenzione! Arrivano i giorni canicolari!

Attenzione! Arrivano i giorni canicolari!

Archivio Mensile

Categorie

Seguimi su Twitter

Foto da Flickr

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 295 altri iscritti

Una penna spuntata

Ebenezer Scrooge aveva un cuore così freddo che trasudava gelo ovunque egli andasse: “la sua bassa temperatura se la portava sempre addosso”, scrive Dickens, “al punto che l’ufficio diventava gelido al suo ingresso persino nei giorni canicolari”.
Una abilità notevole, non v’è dubbio. Una abilità di cui però, col passar dei secoli, s’è persa la portata: sì, perché (si potrebbe chiedere il lettore moderno) in effetti che caspita è un giorno canicolare?

Noti nelle poleis greche e nell’Antica Roma, e tenuti in gran considerazione dai medici moderni che li avevano conosciuti grazie alla mediazione dei monaci medievali, i giorni canicolari erano – per dirla sinteticamente – i giorni più caldi dell’anno. Erano insomma i giorni in cui la terra veniva sottoposta alle sferzate di quella che ancor oggi definiamo “la canicola”.

In quei giorni, la “stella del cane” – così come la chiamavano gli astronomi greci – sorgeva in contemporanea…

View original post 1.274 altre parole

Una penna spuntata

Storia e Folklore

in italiano

Le parole sono suoni per coloro che non s’impegnano; sono il nome di esperienze per chi le vive (L. Giussani)

in italiano

Le parole sono suoni per coloro che non s’impegnano; sono il nome di esperienze per chi le vive (L. Giussani)

The Grolier Club

America's oldest and largest society for bibliophiles and enthusiasts in the graphic arts

Le Confessioni di una Cassiera

Vi siete mai chiesti cosa pensa una cassiera del supermercato?

Biblioteca Istituto Leone XIII

ad maiorem dei gloriam inque hominum salutem

Dr. Daniele Trevisani - Formazione Aziendale, Ricerca, Coaching

Formazione Aziendale, Coaching, Counseling, Ricerca e Sviluppo

Storie di amicizia e di urbana quotidianità

Poesie di Orazio lette dalla classe V D (anno scolastico 2010-2011)

In direzione ostinata

(per il contraria si vedrà)

GRAFOLOGIA FORENSE

Grafia:"Spruzzo d'inconscio"(Max Pulver).

Il segno grafologico

di Mary Muratori - Grafologa

Vivo in Lomellina

Pianura ferace fra Po, Ticino e Sesia. Non più Lombardia, non ancora Piemonte

Opinionista per Caso2

il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: