Il sito di Alberto

Home » Senza categoria » Che cosa mi piace dei Colouring Book della Bodleian Library

Che cosa mi piace dei Colouring Book della Bodleian Library

Archivio Mensile

Categorie

Seguimi su Twitter

Foto da Flickr

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 295 altri iscritti

bibliotecari non bibliofili!

tumblr_inline_o1mdsxa1zz1rs13co_500La Bodleian Library ha appena pubblicato un Colouring Book (sì, l’idea è proprio di questo genere) con immagini tratte dalle proprie collezioni storiche, scaricabile gratuitamente per tutti.

L’iniziativa fa parte in realtà di un progetto a cui partecipano diverse biblioteche e musei (eccone una lista su Twitter) che, nei prossimi giorni, daranno vita alla gara #ColorOurCollections Week, in cui chiunque sia appassionato di questo genere di passatempo è invitato a scaricare immagini, stamparle, colorarle in piena libertà e ripubblicarle utilizzando l’hashtag indicato.

Ecco che cosa mi piace di #ColorOurCollections Week:

  • Amo le arti decorative. È probabile che in un qualunque museo dalle collezioni eterogenee io sia quella che si fissa a osservare una ciotola di ceramica o un vecchio anello deformato dal tempo. Amo ancora di più le arti che hanno un corripettivo fisico importante, o su cui si possono “mettere le mani”. La più bella mostra…

View original post 480 altre parole

Una penna spuntata

Storia e Folklore

in italiano

Le parole sono suoni per coloro che non s’impegnano; sono il nome di esperienze per chi le vive (L. Giussani)

in italiano

Le parole sono suoni per coloro che non s’impegnano; sono il nome di esperienze per chi le vive (L. Giussani)

The Grolier Club

America's oldest and largest society for bibliophiles and enthusiasts in the graphic arts

Le Confessioni di una Cassiera

Vi siete mai chiesti cosa pensa una cassiera del supermercato?

Biblioteca Istituto Leone XIII

ad maiorem dei gloriam inque hominum salutem

Dr. Daniele Trevisani - Formazione Aziendale, Ricerca, Coaching

Formazione Aziendale, Coaching, Counseling, Ricerca e Sviluppo

Storie di amicizia e di urbana quotidianità

Poesie di Orazio lette dalla classe V D (anno scolastico 2010-2011)

In direzione ostinata

(per il contraria si vedrà)

GRAFOLOGIA FORENSE

Grafia:"Spruzzo d'inconscio"(Max Pulver).

Il segno grafologico

di Mary Muratori - Grafologa

Vivo in Lomellina

Pianura ferace fra Po, Ticino e Sesia. Non più Lombardia, non ancora Piemonte

Opinionista per Caso2

il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: